Sealing Fast è una tecnologia sviluppata per la prevenzione e la manutenzione delle pavimentazioni stradali, basata sull'utilizzo di bitume modificato bi-componente, lavorabile a freddo. Applicabile manualmente attraverso le apposite macchine da noi sviluppate per utilizzi che prevendano fino a 1,0 ton di bitume al giorno. Sealing Fast è utilizzabile a qualsiasi temperatura ambientale durante tutto l'anno.
La peculiarità di utilizzare un bitume bi-componente permette a Sealing Fast di avere una temperatura di esercizio compresa tra i 10 ed i 30 °C e di maturare non grazie a particolari condizioni meteo ma per la reazione che si innesca al momento della miscelazione dei due componenti.
Sealing Fast è la tecnologia ideale per la sigillatura di fessurazioni di pavimentazioni in conglomerato bituminoso o in calcestruzzo, per il ripristino dei giunti di dilatazione di ponti e viadotti, per la sigillatura e l'arresto degli ammaloramenti stradali cosidetti a pelle di coccodrillo e per lavori di posa e ripristino di pavimentazioni discontinue in pietra. Con un punto di rammollimento superiore ai 95°C, una temperatura del prodotto al momento della messa in opera di circa 35°C, un tempo di maturazione compreso tra i 10 ed i 45 minuti, una applicabilità per 12 mesi all'anno ed una tecnologia di applicazione appositamente sviluppata, Sealing Fast rappresenta senza dubbio l'ottimo nel suo campo: rispetto per l'ambiente, prestazioni tecniche elevatissime, sicurezza senza precedenti in questo settore e vantaggi logistici di una tecnologia a freddo.ling
I prodotti Viatek sono venduti in tutta Europa attraverso la nostra rete di rivenditori autorizzati.
Link Articolo su Strade & Autostrade
Leggi tutto »INVITO dell'impresa Tolomio Srl a partecipare al 3° appuntamento con la rigenerazione a freddo eseguita con VR22. Durante l'evento sa
Leggi tutto »